Blog
Finalmente il Japandi!
Il mio stile preferito per gli interni. Un mix perfetto di stile, calore ed eleganza.

(credits: Leibal)
Ho un mio stile preferito nell’arredare ed allestire le case. Mi ritrovo a scegliere sempre gli stessi colori, le stesse forme, gli stessi materiali. Ultimamente anche i miei allestimenti tendono ad avere tutti le stesse caratteristiche: linee essenziali, colori neutri, morbidezze e un tocco di nero grafico.
(credits: Clemaroundthecorner)
Queste le caratteristiche:
Colori: bianco, panna, corda, sabbia, nocciola e tocchi di nero per dare un po’ di grinta.
Forme: rotonde ed accoglienti. Pochi oggetti grandi o tanti oggetti raggruppati fra loro.
Materiali: pietra o cemento, legno naturale, rattan e materiali della natura.
Elementi decorativi: rami naturali ritorti, foglie verdi.
(credits Raumkroenung)
Colori e materiali che mi fanno sentire bene, che mi infondono calma e relax, che mi danno l’idea di pulizia e di quiete.
Il mio stile preferito ha un nome: JAPANDI. Una vera scoperta!
(credits: Haticexinterior)
Cos’è lo stile Japandi? Letteralmente una fusione fra lo stile Japan (Giapponese) e Scandi (scandinavo).
(credits: H&M Home)
Uno stile elegante, calmo, sensibile, delicato. Lo stile introspettivo e meditativo del giappone che si fonde con lo stile hygge danese, comodo e informale: il massimo del benessere fisico e psicologico. Proprio quello che vorrei avere intorno in casa mia.
(credits: Catesthill)
I due stili non sono poi così lontani fra loro: gli interni sono molto ordinati e luminosi, gli elementi sono essenziali e dalle forme sinuose, le linee sono pulite e gli arredi minimalisti.
(credits: Inrichting-huis)
La presenza di elementi e materiali della Natura è fondamentale ed è importantissima la praticità degli ambienti da vivere e la funzionalità degli elementi d’arredo.
(credits: Habitat)
L’armonia e l’eleganza giapponese, la comodità e l’essenzialità scandinava. Un abbinamento top! E non solo dal punto di vista estetico.
(credits: Behance)
Qualche suggerimento per creare in casa tua lo stile Japandi:
- Usa materiali naturali. Legno naturale, bambù, tappeti in fibra naturale, coprivasi o paralumi in rattan.
- Aggiungi qualche paralume in carta di riso.
- Organizza il disordine visivo in contenitori (cesti o scatole) di colore neutro.
- Scegli forme rotonde e chiare accostate a linee rette nere.
- Aggiungi sempre qualche pianta verde (non bastano mai!).
(credits: Artpropelled)
(credits: The loop)
Lo stile Japandi utilizza una palette di colori neutri e tenui, si basa su toni naturali e caldi: sabbia, crema, champagne, beige, grigio pietra, zafferano, in forme morbide e sinuose e il solito tocco di nero, in forme più grafiche, per creare contrasto.
(credits: Behance)
(credits: Livforinteriors)
Sta poi in te capire fino a che punto spingerti, se tendere più allo stile giapponese o a quello scandinavo. Io propendo per lo stile scandinavo con qualche influenza jappo. Ognuno deve trovare il suo equilibrio.
(credits: Caravane)
(credits: Caravane)
(credits: Elle Decor)
(credits: Studio 1967)
Come sempre, a me piace ricreare interni di design con pezzi economici che ricerco nelle grandi catene a prezzo basso, accostandole poi a pezzi design scovati nelle mie continue ricerche in showrooms e magazzini.
(credits: Greystonetable)
(credits Roseandgrey)
(credits immagine copertina Pazgarden)
Ecco qualche oggetto in stile Japandi che potete trovare facilmente e senza spendere una fortuna:
Ho dato finalmente un nome al mio stile preferito! E da oggi parte la ricerca Japandi anche nei miei allestimenti di Home Staging che andranno sempre più in questa direzione.
Mirna
[…] quanto mi piace il verde salvia! Io che adoro le fibre naturali come il rattan, paglia, midollino, bambù e naturalmente il legno grezzo, trovo che il verde salvia […]